IL MIRACOLO CHE NON C’È: COME L’INFLAZIONE HA SALVATO IL DEBITO ARGENTINO
Dalla stagflazione al rischio sociale: come il “Milei shock” ha ridisegnato il debito, la crescita e la povertà…
Leggi tuttoDalla stagflazione al rischio sociale: come il “Milei shock” ha ridisegnato il debito, la crescita e la povertà…
Leggi tuttoDa anni si discute se l’egemonia americana sia finita o in ritirata. In realtà, l’ordine internazionale mostra una…
Leggi tuttoL’omicidio di Charlie Kirk segna un possibile ritorno degli assassinii politici? Un’analisi globale tra tensioni negli USA, Europa…
Leggi tuttoPutin vola in Alaska da Trump mentre Zelensky incontra l’Europa: tra aperture diplomatiche e rischi geopolitici, l’Ucraina resta…
Leggi tutto4000 marines USA schierati al largo del Venezuela. Maduro mobilita 4 milioni di miliziani. Cresce la tensione, tra…
Leggi tuttoNel corso del secolo scorso, durante la Guerra Fredda, le relazioni tra le grandi potenze hanno avuto come…
Leggi tuttoL’immigrazione ha sempre costituito un tema caldo della geopolitica statunitense. Fin dalla sua nascita, gli Stati Uniti sono…
Leggi tuttoLE CICATRICI DI DUE GUERRE Per capire il futuro equilibrio geopolitico dell’Asia, oggi sempre più al centro della…
Leggi tuttoUN NUOVO SCHIAFFO DIPLOMATICO A ROMA In un crescendo di tensioni tra Roma e Caracas, pochi giorni fa…
Leggi tuttoIn un mondo globalizzato e interdipendente, la sicurezza alimentare rappresenta una delle sfide più complesse per la stabilità…
Leggi tutto