IL PIANO MATTEI E IL MULTIPOLARISMO IN AFRICA
INTRODUZIONE Gli anni ‘20 del 2000 hanno reso evidente un marcato mutamento delle relazioni internazionali creando una fase…
Leggi tuttoINTRODUZIONE Gli anni ‘20 del 2000 hanno reso evidente un marcato mutamento delle relazioni internazionali creando una fase…
Leggi tuttoL’omicidio di Charlie Kirk segna un possibile ritorno degli assassinii politici? Un’analisi globale tra tensioni negli USA, Europa…
Leggi tuttoVertice SCO 2025: Cina, Russia e India guidano un'alleanza alternativa all’Occidente. Soft power, strategia asiatica e sfida all’ordine…
Leggi tuttoPutin vola in Alaska da Trump mentre Zelensky incontra l’Europa: tra aperture diplomatiche e rischi geopolitici, l’Ucraina resta…
Leggi tuttoNel corso del secolo scorso, durante la Guerra Fredda, le relazioni tra le grandi potenze hanno avuto come…
Leggi tuttoLE CICATRICI DI DUE GUERRE Per capire il futuro equilibrio geopolitico dell’Asia, oggi sempre più al centro della…
Leggi tuttoAccordo UE-MERCOSUR: opportunità economica strategica tra vantaggi industriali, timori agricoli e sfide ambientali ancora irrisolte.
Leggi tuttoDopo un anno e mezzo dallo scoppio della guerra tra Israele e Hamas, il conflitto prosegue senza soluzione…
Leggi tuttoIl Vaticano tenta di mediare tra Russia e Ucraina, ma resta forte lo scetticismo sul suo reale ruolo…
Leggi tuttoNel 1994, Recep Tayyip Erdoğan veniva eletto sindaco di Istanbul, una delle cariche politiche più influenti nel Paese…
Leggi tutto