CITTA’ PIU’ CALDE, DIVISIONI PIU’ PROFONDE: DISUGUAGLIANZE CLIMATICHE NELL’EUROPA URBANA
Il cambiamento climatico ha cessato da tempo di essere una minaccia remota o confinata a regioni marginali del…
Leggi tuttoIl cambiamento climatico ha cessato da tempo di essere una minaccia remota o confinata a regioni marginali del…
Leggi tuttoAccordo UE-MERCOSUR: opportunità economica strategica tra vantaggi industriali, timori agricoli e sfide ambientali ancora irrisolte.
Leggi tuttoLa guerra ibrida unisce cyberattacchi, disinformazione e strategie asimmetriche: una minaccia moderna guidata da Russia, Cina e USA.
Leggi tuttoEVOLUZIONE DELLA CRIMINALITA’ ORGANIZZATA TRANSNAZIONALE Il carattere internazionale della criminalità organizzata è ormai ben conosciuto, con il superamento…
Leggi tuttoIL RITORNO DEI DAZI E LA FRAGILITÀ DELL’EQUILIBRIO AMERICANO Con la rielezione di Donald Trump alla Casa Bianca…
Leggi tuttoL’energia nucleare torna centrale nella transizione energetica: UE e Italia puntano su sicurezza, indipendenza e tecnologie di nuova…
Leggi tuttoQuale sarà l’impatto dell’intelligenza artificiale sul lavoro? Sarà uno stimolo per la produttività o spingerà milioni di lavoratori…
Leggi tuttoINTRODUZIONE I rapporti tra Iran e Russia hanno visto un progressivo miglioramento durante questi anni e i due…
Leggi tuttoUn incontro cruciale per l’alleanza transatlantica Nel cuore di un’Europa scossa dalla guerra in Ucraina e sempre più…
Leggi tuttoItalia e Argentina rafforzano la storica amicizia con un nuovo piano d’azione: più cooperazione su economia, cultura, difesa…
Leggi tutto