LA CINA NELLA RICOSTRUZIONE E IL RIARMO IRANIANO
INTRODUZIONE Negli ultimi anni, la questione nucleare iraniana è tornata a occupare una posizione centrale nell’agenda internazionale. Il…
Leggi tuttoINTRODUZIONE Negli ultimi anni, la questione nucleare iraniana è tornata a occupare una posizione centrale nell’agenda internazionale. Il…
Leggi tutto4000 marines USA schierati al largo del Venezuela. Maduro mobilita 4 milioni di miliziani. Cresce la tensione, tra…
Leggi tuttoIn un mondo globalizzato e interdipendente, la sicurezza alimentare rappresenta una delle sfide più complesse per la stabilità…
Leggi tuttoLa guerra ibrida unisce cyberattacchi, disinformazione e strategie asimmetriche: una minaccia moderna guidata da Russia, Cina e USA.
Leggi tuttoIL RITORNO DEI DAZI E LA FRAGILITÀ DELL’EQUILIBRIO AMERICANO Con la rielezione di Donald Trump alla Casa Bianca…
Leggi tuttoINTRODUZIONE I rapporti tra Iran e Russia hanno visto un progressivo miglioramento durante questi anni e i due…
Leggi tuttoUn incontro cruciale per l’alleanza transatlantica Nel cuore di un’Europa scossa dalla guerra in Ucraina e sempre più…
Leggi tuttoIntroduzione “Mi piacerebbe un accordo di pace solido. Ma non possono avere l’arma nucleare”. Con queste parole, a…
Leggi tuttoL’annuncio del presidente americano Donald Trump, da quando è tornato alla Casa Bianca, ha spesso sorpreso il mondo…
Leggi tuttoLe origini degli Houthi Il movimento degli Houthi, negli ultimi anni, ha acquisito sempre più rilevanza nel contesto…
Leggi tutto