BRICS ED OCCIDENTE: NUOVA ERA GEOPOLITICA O FRAGILE EQUILIBRIO?
La recente decisione di ampliare il gruppo dei BRICS, portando il numero dei membri effettivi a dieci, ha…
Leggi tuttoLa recente decisione di ampliare il gruppo dei BRICS, portando il numero dei membri effettivi a dieci, ha…
Leggi tuttoLa Norvegia modello economico di successo da cui prendere spunto, i dati lo confermano. Prima al mondo per…
Leggi tuttoIntroduzione e Contesto Strategico Quella dell’energia, rappresenta oggigiorno una tematica centrale nei dibattiti strategici e geopolitici. L’instabilità crescente…
Leggi tuttoJohn F. Kennedy, Richard Nixon, Ronald Reagan e George W. Bush sono solo alcuni dei presidenti degli Stati…
Leggi tuttoI risultati delle elezioni tedesche Lo scorso 23 febbraio i cittadini tedeschi sono stati chiamati alle urne per…
Leggi tuttoTrump cambia la politica USA sull’Ucraina, sospendendo aiuti e intelligence. Washington si avvicina a Mosca, ridefinendo gli equilibri…
Leggi tuttoNeutralità e disarmo, la controtendenza a un mondo in escalation Nel cuore dell’America Centrale esiste un’anomalia politica e…
Leggi tuttoCrisi in Corea del Sud: impeachment e arresto di Yoon, poi scarcerato. Possibili elezioni anticipate con i Democratici…
Leggi tuttoIl terrorismo usa sempre più i droni per attacchi e sorveglianza. Difenderci richiede tecnologie avanzate, interdizione elettronica e…
Leggi tuttoL’UE lancia ReArm Europe, un piano da 800 miliardi per il riarmo. Tra sfide interne e rapporti con…
Leggi tutto